Dopo Caporetto,
i nostri soldati cantavano: “Il general Cadorna è proprio un gran portento, con undici spallate ha preso il Tagliamento!”.

battaglie

"Success is the ability to go from failure to failure without losing your enthusiasm."

"At every crisis the Kaiser crumpled. In defeat he fled; in revolution he abdicated; in exile he remarried."

Winston Churchi

 

Manifestazioni e Iniziative
Risorse Consigliate

 

Dalla Grande Guerra, vero e proprio conflitto epocale che coinvolse direttamente ogni strato sociale di intere popolazioni, deriva una enorme quantita’ di miti, leggende, usi e costumi, iconografie, tradizioni e persino modi di dire, comparsi quasi un secolo fa, ma ancora oggi in voga e parte del nostro patrimonio culturale.

Inoltre, la nostra percezione del conflitto spesso si dimostra erronea perche’ l’enorme evoluzione tecnologica e scientifica, che ha interessato il secolo scorso, ci porta a scartare a priori molti anacronismi e situazioni che oggi definiremmo impossibili o insostenibili, proprie invece dell’inizio di quello stesso, grande processo di modernizzazione causato, giofocorza, dala guerra. In questa pagina vengono spiegati di quegli anacronismi e svelate o addirittura confutate alcune credenze popolari che, guarda caso, nacquero proprio tra le trincee delle Fiandre o sugli aridi pendii del Carso.

 

Il paracaduteIl paracadute

I pidocchiI Pidocchi e le "Chat"

 

Un fiammifero...Un fiammifero puo' costare la vita

 

Tom & JerryTom & Jerry

 

Frullatori o cannoni?Cannoni o... frullatori?

 

Tom & JerryIl "cavallino rampante" di Francesco Baracca

 

In taxi al fronteIn Taxi al fronte

 

Cosa fatta capo haCosa fatta capo ha

 

CarroarmatoIl carroarmato pieno d'acqua?

 

Gli angeli i guerraGli angeli in
guerra

 

I gasI gas

 

La cabala delle dateLa cabala delle date

 

I primi blitz su LondraI primi "Blitz" su Londra

 

Marmellata o cannoni?Marmellata o cannoni?

 

Stakanovisti della guerraStakanovisti della guerra

 

Enrico TotiLa leggenda di Enrico Toti

 

Le divise AlpineLe prime divise degli Alpini

 

Le divise AlpineLa "Boccaccia" Alpina

Google
 

 

 

Inizio Pagina